
Consulenze Feng Shui e Progettazione: la casa è come un abito su misura
La consulenza Feng Shui racconta delle caratteristiche sottili di uno spazio, ovvero delle caratteristiche energetiche che dipendono dalla forma dei luoghi, siano essi naturali o costruiti, dall’orientamento rispetto alle direzioni cardinali nello spazio, dal periodo di costruzione o di ristrutturazione. È un’analisi che si compone di tanti livelli come i layers dei disegni al computer, ciascuno ci dà un’informazione e ci aiuta a costruire la visione d’insieme. Il passaggio successivo è comprendere come tutto ciò entra in relazione con le persone che abitano lo spazio o che ne fruiscono per lavoro, qual è o può essere la relazione tra le persone e lo spazio.
Può riguardare la nuova costruzione o la ristrutturazione edilizia, oppure la progettazione di arredi su misura, anche in collegamento con imprese artigiane di grande professionalità e accessibili, arrivando a sviluppare la casa come un abito su misura. Può anche essere centrato solo su piccoli accorgimenti, modificando la collocazione degli arredi, introducendo complementi e finiture che impiegano colori, materiali e forme in funzione energetica.
La consulenza può riguardare la sfera del benessere psicofisico o l’ambito delle attività economiche che si considera, ad esempio, nel caso del Feng Shui applicato agli spazi di lavoro.
Lo spazio, campo fondamentale nell’interazione tra l’essere umano e l’esterno
Ricerca della casa
Anche quando stiamo cercando una casa possiamo impiegare il Feng Shui per capire se quell’ambiente che abbiamo individuato potrà essere davvero in relazione con noi, se potrà supportarci nello sviluppo dei nostri progetti di vita. L’uso del Feng Shui ci può aiutare nella ricerca di una casa in cui abitare, di uno studio professionale o di un negozio.
Costruzioni o ristrutturazioni
Se abbiamo la fortuna di impiegare il Feng Shui nel momento in cui decidiamo di costruirci una casa o di ristrutturarla, potremo apportare le migliori scelte anche per gli aspetti strutturali, come il posizionamento della facciata, l’andamento dei muri interni, la posizione delle aperture, le destinazioni d’uso degli spazi, la sistemazione degli spazi esterni, il tutto in maniera ottimale rispetto alle caratteristiche energetiche del luogo.
L’armonizzazione degli ambienti
Per armonizzare un ambiente si può ricorrere anche ad azioni molto piccole, come cambiare le forme e i colori dei complementi d’arredo, inserire una lampada, della musica, una pianta, ecc. ma con la capacità di attivare aree della casa in armonia con la forma della casa nel tempo presente.
IL FLUSSO DEL QI E L'ARMONIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI
"L’ armonizzazione degli ambienti si realizza con azioni mirate capaci di attivare aree della casa in armonia con la forma spazio e il tempo presente per rendere il Qi fruibile da parte dei suoi abitanti.”